La scelta dello stile, dei colori e degli elementi è fondamentale per iniziare a progettare il proprio studio.
Lo studio non è solo un posto personale in cui si trascorre del tempo, dove si cerca la concentrazione, l’ispirazione, la creatività e l’energia per affrontare il proprio lavoro, ogni giorno. E’ anche un biglietto da visita per il cliente, che farà fin dal primo incontro le sue considerazioni su di noi e sulla nostra professionalità.

 

Se non sai da dove iniziare e cosa ti piace effettivamente, in questo articolo troverai gli aiuti giusti e mirati per identificare lo stile adatto per te e per il tuo business!

 

Crea una bacheca su Pinterest e cerca delle ispirazioni digitando nella ricerca la voce Home office. Salva quello che ti piace di più, aggiungi e elimina i pin in modo da creare un unico stile, il tuo!

Pinterest.it

Quando cerchi uno stile fai una lista e soffermati sugli elementi principali: osserva bene cosa ti colpisce e ti attira. Guarda le immagini che abbiamo selezionato, cosa ti piace?

 

 

  •  Il colore delle pareti o della carta da parati. Individua la tua palette colori e visita qualche sito di carta da parati, come Wall&deco, Mr.Perswall, Elitis, Cole&Son
  • La scrivania e la cassettiera. Ti piace la scrivania incorniciata nel muro o una a installazione?
  • La libreria o le mensole. Allora hai scelto?Preferisci le mensole o una bella libreria? In questi sitipuoi trovare tante soluzioni, KaveHome, Alf Italia, Novamobili oppure scegli l’intramontabile String.
  • Non trascurare l’illuminazione d’ambiente e per la scrivania. Trovi tanti prodotti su CB2, Tanini Home oppure opta per il pezzo di design senza tempo tipo la lampada Marseille di Le Corbusier.
  • Non dimenticare complementi d’arredo e organizer. Li trovi su IlaMalù oppure su Finnishdesign.

Ricordati che lo stile lo perfezioni con i complementi d’arredo e con il colore, individua bene cosa ricorre nelle immagini che hai selezionato nella tua bacheca e cerca di capire come potrai ottenere un effetto simile.

Un’altra cosa molto importante che devi considerare per il tuo home office è la sensazione che vuoi provare. Quali sono i colori che ti fanno sentire bene e quali invece non sopporti. Se vuoi un ambiente carico e deciso oppure essenziale e morbido, parti da ciò che ti fa sentire bene.

Quando hai un po’ di elementi, non dimenticarti di stabilire il tuo budget, così sarà più semplice fare la lista della spesa e individuare l’oggetto o l’arredo su cui investire maggiormente. Non importa quanto hai a disposizione, si può far bene anche con piccoli budget, basta saper progettare bene le spese e saper puntare sul pezzo giusto!
Scegli gli elementi che ti piacciono e prova ad accostarli su un foglio bianco, costruisci la tua moodboard. Solo così capirai veramente se gli elementi stanno bene insieme e se sei sulla strada giusta.

Adesso prova tu, e se hai bisogno di una consulenza scrivimi! Oppure posta la tua moodboard e ti dirò cosa penso!