Per poter arredare una stanza con i cuscini ci sono diversi modi, il primo l’abbiamo già visto in uno degli articoli precedenti e coinvolgeva anche l’uso di materassi, questa volta useremo solo i cuscini di diverse dimensioni.
Andiamo a vedere insieme come poter ricreare questa ambientazione.
Per realizzare questa composizione di cuscini devi:
- Posizionare un tappeto alla base di tutto, grande almeno 180×180 cm;
- Fatti fare un cuscino su misura, come minimo 160x60x5 cm, che ti servirà da supporto per gli altri cuscini. Scegli un colore neutro;
- Sovrapponi 3 cuscini 60×60 cm e ricordati che non devono essere troppo rigidi perché devono appoggiare un lato a terra e fare da supporto all’ultimo strato di cuscini. Scegli un colore acceso che contrasti quello neutro del primo;
- Scegliere diversi cuscini per dimensioni, fantasia e colore, con un tessuto un po’ più rigido in modo che funga da schienale. Puoi scegliere i cuscini più grandi 60×60 cm, quelli intermedi 40×40 cm e 40×60 cm.
Ti propongo una composizione di cuscini selezionati dal sito di CB2.
La stanza ideale per poter riproporre questo arredamento con i cuscini deve essere almeno di 4,50 m per lato. Il tappeto di base deve essere minimo di 2×2 m e la composizione dei cuscini per lato una lunghezza di almeno 180 cm.
Posiziona i cuscini a 80/90 cm dal muro o e 170 cm dai cuscini dal lato opposto in modo da potersi coricare comodamente.
Adesso prova tu e se hai una richiesta particolare per il tuo salotto scrivimi e sarò felice di aiutarti e darti consigli!